Bari-Foggia, appello dei tifosi ad Emiliano: «Vietare la trasferta sarebbe una sconfitta»

tifosi10
Reading Time: 2 minutes

Il Ministero dell’Interno ha emanato una determina che vieta ai foggiani di acquistare i biglietti.

Niente “derby” pugliese per i tifosi del Foggia. La decisione in merito è stata presa dal Ministero dell’Interno, Dipartimento della Pubblica Sicurezza che ha emanato una determinazione con la quale vieta la vendita dei biglietti a tutti i residenti nella provincia di Foggia, anche nel caso in cui avessero aderito a programmi di fidelizzazione.

La motivazione dietro alla decisione presa, come si può leggere nel documento, è il fatto che la partita Bari- Foggia è «caratterizzata da elevato rischio di turbative, avendo l’accesa rivalità tra le due tifoserie determinato in passato gravi criticità per l’ordine e la sicurezza pubblica».

I tifosi del Foggia non potranno quindi seguire i propri beniamini che saranno in campo al san Nicola il prossimo 26 novembre alle 12.30, anche se non è la prima volta che viene presa una decisione del genere in concomitanza con tale scontro tra tifoseria. Decisione determinata proprio da eventi negativi che si spera non debbano accadere di nuovo.

Nel frattempo arrivano, da parte dei tifosi, le prime richieste che tale divieto possa essere evitato. Sono in molti ad auspicare l’intervento del Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, affinché interceda per far in modo che i tifosi possano assistere ad un derby tanto atteso.

«Gentile Presidente, lei che ama tanto la sua Puglia – questo l’appello di un utente sulla pagina Facebook di Emiliano – si faccia promotore verso il Cams e il Ministero dell’interno per addivenire ad una soluzione sensata per il derby di calcio tra Bari e Foggia, spettacolo in campo e sugli spalti. È necessario far capire, a chi comanda in questo paese, che le censure, i divieti e i no, come in questo caso, servono a poco. Baresi e Foggiani dimostreranno la loro bontà».

«Presidente so che quello che le scrivo sarà di terzo o quarto profilo – fa eco un altro tifoso – ma se può fare qualcosa ci aiuti. Le scrivo per quanto riguarda il derby Bari-Foggia, una festa dello sport che da anni si attendeva e che molto probabilmente vedrà la compagine foggiana costretta a non seguire la propria squadra. Ma le pare una cosa sensata? Che derby sarebbe senza avversari? Dopo 20 anni, vietare la trasferta sarebbe una sconfitta per tutti».

A distanza di una settimana, vedremo se e come potrà essere risolta la situazione, in modo tale da accontentare i tifosi e allo stesso tempo garantire l’ordine pubblico.

Fonte  – Bariviva.it

Subscribe
Notifica di

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

4 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
fabio
7 Anni fa

Non credo il problema sia Bari, anzi ne sono convinto. Le forze dell’ordine non avrebbero problemi a gestire un evento cosi, come sono “straconvinto” che i tifosi di foggia e bari non creano problemi ne li avrebbero creati allo stadio. Il problema grosso è come arrivare allo stadio? Per arrivare a bari bisogna fare 110 km e bisogna passare il territorio barlettano e andria, questo non è gestibile dalle forze dell’ordine. Non si possono presenziare tanti km di strada, non si può mettere a rischio la sicurezza delle persone che sono in viaggio.

Totobla
Totobla
7 Anni fa

Ottima notizia in prospettiva futura: Nember secondo me la scelta migliore tra quelle ventilate

Micky
Micky
7 Anni fa

Bravo Vincenzo!!
Ora mi aspetto che qualcuno, invece di mettere dislike, argomenti a favore delle scelte fatte nell’ estate 2017 dal ns EX DS.
nessuno ha argomenti, NON E’ VERO??

RobyFoggia
RobyFoggia
7 Anni fa

E avast co bari fogg lecc tarant e brindis….orgoglioso di essere foggiano e sopratutto…….pugliese!