Poche settimane fa ha sostituito Fedele Sannella come consigliere nel CDA del Foggia Calcio, diventando parte integrante dell’organizzazione societaria dei rossoneri. Parliamo di Franco Arcuri, ex Assessore alla Sicurezza del Comune di Foggia. Ospite della trasmissione televisiva “Kickoff” in onda su Telefoggia, ha parlato a 360 gradi dell’attuale momento del Foggia soprattutto a livello societario:
“Ancora nessuna notizia riguardo la situazione di Fedele Sannella. Aspettavamo notizie in giornata ma non ne sono arrivate. E’ un aspetto comunque solo personale, non societario. Il mio ingresso non riguarda l’assetto tecnico-sportivo, il mio settore d’interesse è sempre stato diverso. Il mio operato sarà quello di far sì che certe situazioni negative non si debbano più verificare o comunque verificarsi in maniera ridotta, situazioni che danneggiano sia i tifosi, che la società, che la città. Sul commissariamento, la decisione è prevista per il 23 febbraio, stiamo già creando dei meccanismi tali per cui se dovesse arrivare, non influirebbe sull’attuale organizzazione societaria. Nel CDA di domani, probabilmente sarà stilato un codice etico interno e specifico. In questo momento rappresento il Foggia Calcio, e bisogna fare in modo che anche in futuro il Foggia continui ad essere una figura storica e positiva per la città. Il commissariamento è una forma attuativa che tende a far sì che venga assicurata la regolarità. Noi stiamo agendo in maniera tale da rendere superfluo un eventuale commissariamento, ovvero da rendere già regolare l’organizzazione societaria. Da parte di Franco Sannella c’è massimo interesse per non subire alcun danno alla società in ragione di quanto è capitato, anche riguardo alla gara giocata a porte chiuse contro l’Avellino. Stroppa? Persona eccezionale. Ci mette l’anima, l’ho visto lavorare e ci tiene tantissimo a questa causa”.
Fonte – Foggia.iamcalcio.it
Intanto il processo per la scarcerazione di Fedele SANNELLA si farà a Foggia il che è una buona notizia. Speriamo che tutto si risolva presto, in realtà sembra una idiozia che il Foggia Calcio debba essere commissionato per 348mila € dell’anno scorso, visto che ad oggi di fatto della societa non operano nessuno dei due soggetti investigati! Penso che i conti siano stati tutti consegnati. Quindi speriamo si risolva tutto presto. Poi vedremo a le ferite e le conseguenze sportive. Intanto ZA FOGG