La squadra di Liverani passa al Bentegodi con un gol per tempo. I gialloblù restano al comando della classifica ma incassano il secondo stop in campionato
Va al Lecce l’anticipo da alta classifica della settima giornata di Serie B. Un successo che permette ai pugliesi di salire al secondo posto (12 punti) e accorciare le distanze proprio contro il Verona (fermo a 13), stasera al secondo stop in campionato.
IL VERONA PARTE BENE, POI SI SPEGNE – Conta tantissimo la vittoria del Lecce al Bentegodi di Verona in un match che ha visto la squadra di Liverani, in campo col 4-4-2, ingabbiare i padroni di casa schierati con un 4-3-3 che però non fa male. Tatticamente impeccabile invece la gara degli ospiti. Partenza degli scaligeri che sfiorano il gol con Laribi, poi la squadra di Grosso cala di ritmo e il Lecce sfiora la marcatura con La Mantia, bravo Silvestri.
DECIDONO LA MANTIA E MANCOSU – Poi è proprio La Mantia che colpisce su assist di Mancosu nel recupero del primo tempo. Un gol che manda al riposto in vantaggio, anche psicologico, i pugliesi. Nella ripresa il Verona non cambia il ritmo, Grosso sbaglia i cambi e il Lecce domina a centrocampo trovando il raddoppio al 68′ con una bella staffilata dal limite di Mancosu. Quando l’arbitro fischia la fine, possono festeggiare i più di mille tifosi salentini saliti al Bentegodi.
Verona-Lecce 0-2 (0-1)
Verona (4-3-3): Silvestri, Crescenzi, Marrone, Empereur, Eguelfi (27’st Ragusa sv), Laribi, Colombatto, Dawidowicz, Matos (39’pt Cissè), Pazzini, Lee (10’st Zaccagni). In panchina: Ferrari, Tozzo, Caracciolo, Henderson, Gustafson, Di Carmine, Balkovec, Calvano, Kumbulla. Allenatore: Grosso
Lecce (4-4-2): Vigorito, Venuti, Maccariello, Bovo, Calderoni, Petriccione, Mancosu, Scavone, (38’st Armellino), Tabanelli (38’st Pettinari), Palombi, La Mantia (43’st Fiamozzi). In panchina: Bleve, Cosenza, Arrigoni, Lepore, Torromino, Haye, Marino, Dubickas, Tsonev, Fiamozzi. Allenatore: Liverani
Arbitro: Massimi di Termoli
Reti: 46’pt La Mantia, 23’st Mancosu
Ammoniti: Lee, Eguelfi, Scavone, Petriccione, Palombi, Colombatto, Meccariello
Recuperi: 2’pt, 4’st
Angoli: 6-3 per il Verona
Spettatori: 16.142.
Fonte – Repubblica.it