Top & Flop di Casertana-Foggia

Reading Time: 3 minutes

Termina con il risultato di 0-2 la sfida tra Casertana e Foggia allo stadio Pinto di Caserta. Le rete decisive sono tutte rossonere e sono marcate da Rocca su rigore 10′ del primo tempo e da Vitale al 55′.

Primo tempo non troppo movimentato tra le due squadre che però lo è quel tanto che basta per far comprendere chi è protagonista della manovra del gioco: sono i rossoneri a guidare la prima frazione non solo dal punto di vista del risultato. Ottime le trame a centrocampo di Rocca e Gentile, che trovano valido supporto dagli esterni Di Jenno e Di Masi pronti ad arrivare fino al fondo. E’ proprio su queste situazioni che spesso si rende pericoloso il Foggia, mettendo palle in mezzo all’area già dai primi minuti, così come accade nell’occasione del vantaggio rossonero al 10′: palla in area verso Naessens che viene atterrato dalla difesa rossoblu; penalty per il Foggia che viene realizzato da Rocca spiazzando all’angolino destro Avella. La frazione prosegue (oltre che con cambi imprevisti per entrambe le parti a causa di infortuni) con le tantissime occasioni create dagli ospiti provando spesso la conclusione dada lontano. Mai veramente pericolosi, invece, gli uomini di Guidi che hanno fatto qualche timido ed insufficiente tentativo d’attacco con Fedato e Castaldo ma senza inquadrare la porta.

Secondo tempo che ha un copione già scritto: è quello del primo tempo che si ripete del tutto uguale. La ripresa si avvia con un Foggia voglioso di portare i 3 punti a casa ed attacca subito dai primi minuti. Nel farlo però incorre, nei primi minuti, in qualche tentativo della Casertana di contrattaccare in contropiede e lo fa con Icardi ed il neo entrato Cuppone che cercano i centimetri di Castaldo che però oggi non morde. E’ il Foggia però a marcare il territorio e lo fa raddoppiando al 55′: palla in mezzo di Di Jenno dall’out di sinistra che trova abilmente D’Andrea al centro dell’area che non aggancia ma favorisce l’inserimento di Vitale che insacca con un tiro che viene sporcato dalle gambe di Avella ma finisce ugualmente in rete. Guidi prova a rimettere le cose in sesto con Cavallini e Matese ma non è giornata. La squadra di casa subisce moltissimo le offensive ospiti che più volte vanno vicino al tris; Rocca prima con una conclusione che si stampa sul palo e Garofalo poi che, a 2 passi dalla porta, trova la miracolosa gamba di Avella sulla linea a dirgli di no. Foggia che porta a casa un importante risultato e realizza la continuità che tanto auspicava Marchionni dopo la vittoria nel derby con il Bari di appena tre giorni fa. Casertana che invece dovrà fare i conti con una classifica compromettente e con la terza sconfitta consecutiva che la vede adesso ferma a 3 punti in 7 partite disputate.

Come di consueto, ecco i Top & Flop del match:

TOP:

Michele Rocca (Foggia): E’ l’autore del gol del vantaggio rossonero, ma non è solo questo il suo merito. Gestisce il centrocampo insieme al campagno di reparto Gentile e crea geometrie di passaggio utilissime a mettere in difficoltà la retroguardia avversaria. Prontissimo in fase di copertura a rompere i tentativi (pochissimi oggi) di arrembaggio della Casertana. Nel secondo tempo può addirittura raddoppiare se la sua conclusione non si fosse stampata sul palo. Chapeau.

Filippo D’Andrea (Foggia): Non segna ma crea tutti i presupposti, dal primo all’ultimo minuto in cui rimane in campo, per far segnare; giocando così la sua rete sarà solo questione di tempo. Lotta in campo e crea spazi, svaria su tutto il versante d’attacco dialogando costantemente sia con Di Masi sia con Di Jenno, appoggiandosi spesso su Rocca e Gentile e favorendo spesso l’ingresso in area di Naessens prima e Dell’Agnello poi. Fondamentale il suo “assist” a favorire l’ingresso in area di Vitale nell’occasione del secondo gol. Intelligente.

Nessuno (Casertana): Una Casertana più brutta del solito, mai veramente pericolosa. Fase d’attacco inesistente, difesa disastrosa oggi con un risultato che con un po’ più di fortuna sarebbe potuto essere molto più largo. Preoccupante

FLOP

Fabrizio Buschiazzo (Casertana): La difesa è stata, insieme al centrocampo, il vero punto debole della Casertana. Buschiazzo oggi è apparso mai in tempo sulla palla e spesso in ritardo, ciò si traduceva nel costante intervento sulle gambe dei giocatori avversari che hanno poi costretto anche il signor Ricci ad estrarre nei suoi confronti il certellino giallo. Distratto sugli inserimenti in area degli attaccanti rossoneri, così come quando in area perde di vist Baldè che se non fosse stato per Avella avrebbe siglato il 3-0. Distratto.

Francesco Fedato: (Casertana): Guidi si aspettava molto da lui oggi, puntando sul suo spirito di rivalsa che di solito alberga in coloro che affrontano una ex squadra. Non è quello che è accaduto all’esterno campano che non si è mai reso pericoloso, non riuscendo in nessun caso a mettere in condizione Castaldo di essere pericoloso avanti a Fumagalli. Ci prova a far male in qualche occasione ma in maniera del tutto imprecisa. Deludente.

Nessuno (Foggia): Oggi è un Foggia da Top. In trasferta, in una partita non facile (se mai ce ne fossero in questo girone) domina dall’inizio alla fine senza alcuna sbavatura. Chi subentra fa quello che deve e contribuisce a portare a casa il risultato. Impeccabili.

Fonte – Tuttoc.com

Subscribe
Notifica di

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments