Top & Flop di Foggia-Palermo

Reading Time: 3 minutes

Termina con una vittoria la sfida allo Zaccheria tra Foggia e Palermo. 2-0 il risultato finale con le reti tutte nel primo tempo di D’Andrea al 17′ e Rocca al 36′.

Bel primo tempo allo Zaccheria, bel ritmo da entrambe le squadre, nonostante il campo non in perfette condizioni causa maltempo. Parte in sordina il Foggia, con Curcio che dopo pochi minuti fa le prove generali e conclude verso la porta senza precisione. Il Palermo si fa vedere timidamente in avanti provando con Luperini e Saraniti delle conclusioni soprattutto sfruttando le viee aeree ma senza nè fortuna nè precisione. Verso la metà di tempo però si accende il Foggia che al 17′ trova l’occasione perfetta per andare in rete: Vitale a centrocampo vede con la coda dell’occhio l’inserimento di D’Andrea che scatta sul filo del fuorigioco e si addentra in area, non ci pensa due volte e con il destro incrocia all’angolino lontano siglando l’1-0. reagisce subito il palermo che si riversa in avanti alla ricerca di un immediato pareggio, ed è Floriano a non trovarlo per un palo, che colpisce dopo aver sfruttao una palla in area che aveva superato la testa di Anelli. Continua a spingere il Palermo conquistando angoli, che però vengono battuti senza precisione. Allora è il Foggia a dare una ulteriore svolta al match al 36′ con Rocca, che riceve palla dall’attentissimo Vitale a limite, salta un uomo e conclude con il destro trovando l’angolino alla destra di Pelagotti firmando il 2-0 con il quale si chiuderà la prima frazione.

Secondo tempo sicuramente meno interessante del primo, seconda frazione che per la prima mezzora davvero non regala emozioni, ma vede solo qualche flebile conclusione da lontano delle due squadre (spedite quasi sempre in curva) e tantissimi fuorigioco. Il suo i rossoneri lo avevano già fatto nel primo tempo, infatti è il Palermo a cercare di riprendere la partita inserendo Lucca e Palazzi ma entrambi non saranno risolutivi. Ci provano i rossoneri a firmare il tris in avvio di ripresa con Vitale, che però non arriva in tempo su una palla messa in mezzo da D’Andrea all’altezza del secondo palo. Nel finale sugli sviluppi di una punizione si fa pericoloso il Palermo con Valente che raccoglie in area una palla e tenta una conclusione che finisce alta, e sempre Valente, a Fumagalli saltato, non riesce ad appoggiare in rete grazie ad un provvidenziale intervento di del Prete. Nient’altro da segnalare per questo match che vede uscire vincente il Foggia che vola adesso temporaneamente in quarta piazza a 21 punti, lasciando il Palermo a 16. Rosanero che non vivono un bellissimo momento, ma hanno tutte le carte in regola per lottare e conquistare gli obiettivi che si è prefissato

Come di consueto, ecco i Top & Flop del match:

TOP:

Michele Rocca- Filippo D’Andrea (Foggia): Buonissima prova di tutta la squadra oggi, ma sono loro, insieme al fondamentale Vitale ad essere il volano della vittoria rossonera. Prima D’Andrea raccoglie un grandissimo passaggio in verticale di Vitale, poi Rocca riceve ancora da Vitale, salta un uomo ed insacca dal limite. Rocca per il resto del match gestisce bene la fase di opertura, arretrando bene sulla linea del centrocampo e chiudendo tutti gli spazi ai rosanero, D’Andrea lotta come sempre, ma oggi è concentato e oltre al gol trova moltissimi corridoi per i compagni. DECISIVI

Roberto Floriano (Palermo): Nonostante il reparto offensivo sia da targare come n.p (non pervenuto) ed in quelle poche occasioni in cui si è reso protagonista non ha creato grattacapi alla difesa rossonera, Floriano è l’unico che nel primo tempo è andato più vicino al pareggio colpendo il palo, conclusione che avrebbe potuto rimettere in sesto il risultato. Si prende l’onere di tutti i calci da fermo (per lo più angoli). Di certo il più vivo dei suoi. CORAGGIOSO

FLOP:

Difesa – Attacco (Palermo): Una gara da dimenticare per il Palermo, che può tranquillamente dirsi sia scesa in campo solo per 45′. Nel primo tempo sicuramente più incisiva rispetto al secondo che non va praticamente mai a concludere dalle parti di Fumagalli. Difesa poco attenta oggi, come nell’occasione del gol di D’Andrea quando sfugge sulla linea del fuorigioco a Crivello. Distratta anche nell’occasione del gol di Rocca, concedendogli il tempo e lo spazio per giarsi e concludere da fuori. L’Attacco oggi non è stato praticamente mai pericoloso, Saraniti non incide, ma neanche i subentrati Lucca e Rauti non si rendono pericolosi praticamente mai. DA RIVEDERE

Kalombo (Foggia): Sarebbe ingeneroso trovare un flop nel Foggia oggi, ma se proprio dovessimo sforzarci (e tanto) Kalombò oggi è parso meno dirompente del solito in avanti, facendo una discreta partita in fase di copertura. Stava per compiere una frittata sul fischio finale dando all’indietro una palla per Fumagalli sulla quale per poco non faceva festa Lucca. APPANNATO

Fonte – Tuttoc.com

Subscribe
Notifica di

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments