Top & Flop di Foggia-Casertana

Reading Time: 4 minutes

Torna alla vittoria il Foggia, che, nell’anticipo della ventunesima giornata di Serie C girone C, batte di misura allo Zaccheria la Casertana, grazie alla rete siglata al 15′ da D’Andrea: nona gioia stagionale per i rossoneri, che agganciano il Teramo al quarto posto a quota 32 punti e provano ad insidiare l’Avellino. Per i falchetti prima battuta d’arresto di questo 2021, dopo quattro vittorie consecutive che avevano regalato ai rossoblu la decima posizione in classifica dopo un avvio un po’ in sordina.

Gara vivace in avvio con Santoro che dopo soli 5′ si affaccia dalle parti di Fumagalli con un calcio di punizione a giro che termina di poco a lato. La risposta dei padroni di casa dopo un giro di lancette con un tacco di Dell’Agnello, ben servito sul primo palo da Di Jenno: Avella è attento e blocca la sfera. All’8′ Hadziosmanovic ci prova con un pericoloso tiro-cross dalla destra senza successo. D’Andrea al 14′ ci prova con un insidioso tiro rasoterra, respinge a lato Avella. E’ il preludio al gol che arriva un minuto dopo con D’Andrea, che riceve palla da Curcio con un cross dalla destra, sugli sviluppi di una rimessa laterale e di testa insacca. Gli ospiti rispondono solo al 25′: Hadziosmanovic ci prova nuovamente con un tiro-cross, ma stavolta la sfera attraversa tutto lo specchio della porta. Al 30′ Curcio raccoglie la sfera al limite dopo un’incertezza della retroguardia rossoblu e prova la conclusione: Avella respinge nuovamente. Al 37′ Cuppone va alla conclusione al culmine di una triangolazione con Turchetta: tiro centrale bloccato da Fumagalil. Dell’Agnello tre minuti dopo prova a sorprendere l’estremo difensore campano al culmine di un contropiede micidiale, ma il portiere dei falchetti gli nega la gioia del gol respingendo con il piede destro.

La ripresa si apre con lo stesso leitmotiv del primo tempo: a fare la partita è ancora una volta il Foggia, che si rende pericoloso al 49′ con D’Andrea, che non sfrutta a dovere un contropiede fulmineo in piena superiorità numerica e con il piattone tenta la conclusione, respinta a terra da Avella. La risposta degli ospiti due giri di lancette dopo con Icardi, che ci prova con un diagonale ma la sfera si perde sul fondo. Marchionni chiama in panchina l’autore del gol D’Andrea, già ammonito, inserendo Garofalo, provando a mettere ordine in campo. Rispondono gli ospiti con un doppio cambio: dentro Polito e Rosso per Hadziosmanovic e Matese. I padroni di casa amministrano il vantaggio senza subire, i rossobluci provano ma non riescono ad impensierire più di tanto Fumagalli. Marchionni inserisce Balde e Morrone per Vitale e Curcio. Arrivano due azioni pericolose in poco più di due minuti: prima il neo entrato Balde con una volèe che si alza di poco alta sopra la traversa, poi Dell’Agnello che prova a sorprendere Avella, bravo a respingere in tuffo. I rossoneri si tutelano schierando Agostinone al posto di Di Jenno, vittima di crampi, mentre Guidi prova la carta Longo, ultimo acquisto della Casertana, al posto di Varesanovic. Al 91′ Turchetta ha la ghiotta occasione di ristabilire la parità, ma la sua girata sotto porta viene respinta con i piedi da Fumagalli. Due minuti dopo i falchetti chiudono il match in dieci uomini per l’espulsione comminata dall’arbitro Fontani a Buschiazzo, reo di aver colpito Dell’Agnello con una gomitata al volto. Non succede più nulla: il Foggia centra il suo nono successo stagionale e si porta a ridosso della parte alta della classifica, agganciando il Teramo al quarto posto con 32 punti. Piccolo passo indietro per la Casertana, che subisce la prima battuta d’arresto del nuovo anno dopo quattro successi consecutivi e perde contatto con la zona play-off, regalando la decima piazza alla Virtus Francavilla.

Nel prossimo turno infrasettimanale, il Foggia riceve la visita del Teramo martedì 2 alle ore 17.30, mentre la Casertana ospiterà al Pinto il Potenza mercoledì 3 alle ore 12.30.

Ecco i Top & Flop del match:

TOP

Alessio Curcio e Filippo D’Andrea (Foggia): una spanna sopra gli altri. Il primo prova, inventa, costruisce: una gara da protagonista, sempre. Un pericolo costante per la retroguardia rossoblu. Il secondo ha trovato la rete che ha deciso il match: fin quando è stato in campo è stato sempre propositivo, sfiorando nella ripresa la potenziale doppietta personale. Il suo guizzo regala la nona vittoria stagionale alla squadra di Marchionni e il quarto posto momentaneo. FENOMENALI

Michele Avella (Casertana): compie diversi interventi che tengono a galla i falchetti. Non può nulla sullo stacco aereo di D’Andrea, ma per il resto difende i pali con grande autorità, negando in più di un’occasione la gioia del gol ai vari Curcio, Dell’Agnello e D’Andrea. REATTIVO

FLOP

Vincenzo Garofalo (Foggia): subentra in campo al posto di D’Andrea ma dopo pochissimi secondi rischia il giallo beccandosi con Hadziosmanovic. Un approccio alla gara assolutamente da dimenticare. Unica nota stonata di una serata da incorniciare per i satanelli, che ritrovano la vittoria e la vivacità di qualche settimana fa. RIMANDATO

Attacco della Casertana: la verve dei primi minuti è andata via via scemando. I rossoblu hanno fallito l’approccio alla gara, subendo una rete nel momento relativamente migliore della squadra di Guidi. Cuppone, Icardi e Turchetta hanno fatto ben poco per impensierire Fumagalli, che non ha dovuto compiere interventi provvidenziali. Lo stesso Turchetta allo scadere ha cercato di sorprendere l’estremo difensore di casa, bravo a chiudergli lo specchio della porta. Troppo poco per portare a casa almeno un pareggio. IMPALPABILI

Fonte – Tuttoc.com

Subscribe
Notifica di

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments