Top & Flop di Foggia-Catanzaro

Reading Time: 4 minutes

Termina con una vittoria esterna del Catanzaro la sfida allo Zaccheria tra Foggia e Catanzaro. 0-2 il risultato finale con la rete nel secondo tempo di Di Massimo al 75′ e di Carlini al 79′ su calcio di rigore.

Partono fin da subito con molto coraggio le due squadre che scelgono soluzioni in profondità tentando spesso di sorprendere alle spalle le difese avversarie. Non accade molto fino al 18′, quando Risolo si rende pericoloso tentando per due volte una conclusione: la prima, al volo, finisce sulla schiena di Gavazzi, sulla ribattuta ci riprova ma troppo debolmente, ed è semplice per Fumagalli bloccare la sfera. Sul capovolgimento di fronte è invece il Foggia a rendersi pericoloso con una doppia ghiotta occasione: Balde rivece palla al centro dell’area da Kalombo e spara dritto in porta, attento a respingere Di Gennaro ma sui piedi sbagliati, raccolie infatti Di Jenno che scoordinato non mira la porta e spedisce sul fondo da posizione favorevolissima. Continua così il primo tempo, con molti botta e risposta delle due formazioni. Ci prova Di Massimo ad impensierire Fumagalli che vola e respinge in angolo, così come ancora Di Jenno e Balde rompono gli equilibri della mediana calabrese e imbucano la difesa, trovando però sempre attento Di Gennaro.

Secondo tempo che parte a ritmi bassi. Il Foggia di Marchionni tiene le linee più basse nel primo quarto e permette al Catanzaro di prendere campo e tentare soluzioni offensive con Carlini e Corapi ad inventarle. Infatti rischia subito la squadra pugliese con Casoli che si ritrova sui piedi in mezzo all’area una palla messa distrattamente da Germinio nel tentativo di allontanare; l’esterno calabrese disturbato dalla difesa rossonera non riesce a coordinarsi e calcia malamente sul fondo. Numerose poi le occasioni di sfondamento sulla sinistra dove Corapi calcia punizioni vicino all’area ottenute da Contessa e Di Massimo. Nel mentre, qualche sporadico tentativo rossonero di mettere pressione alla formazione calabrese avviene con Morrone e Garofalo che provano conclusioni da fuori senza centrare però la porta. Provano a mettere forze fresche i due allenatori: entrano Evacuo e Porcini per il Catanzaro, dentro invece Curcio per il Foggia. Non cambia l’inerzia delle offensive rossonere, se non nell’unico caso in cui sarà proprio Curcio a tentare una conclusione murata dalla difesa del Catanzaro. Alla mezzora cambia il match ed è la Casertana a salire in cattedra: Evacuo gestisce palla dai 30 metri e vede in profondità Carlini che si inserisce, lo stesso Carlini è attento a vedere l’arrembaggio al centro di Di Massimo che raccoglie l’assist e spinige da 2 metri in porta per il temporaneo 1-0; colpevole la ritardata diagonale di Kalombo che non chiude in tempo sull’attaccante. Cerca di rimettere subito in sesto le cose il Foggia riversandosi in avanti ma senza impensierire mai Di Gennaro. Pochi minuti più tardi il fattaccio che chiude i giochi: Fumagalli esce in presa alta su una palla che gli sfugge dalle mani e cade sui piedi di Evacuo che non doveva far altro che spingere in rete se non fosse per portiere rossonero che trattiene l’attaccante del Catanzaro con l’intento di negargli la gioia del gol. Fallo che costerà all’estremo difensore del Foggia il rosso diretto e permetterà agli ospiti di andare sul definitivo 2-0 finale su calcio di rigore che Carlini realizzerà spiazzando il subentrato Jorio. Entra anche Rocca nei satanelli ma non basta, con questa vittoria il Catanzaro mette la freccia e supera proprio il Foggia in classifica volando a 38 punti. Partita difficile per gli uomini di Marchionni a cui non resta che leccarsi le ferite e guardare alle possime impegnative sfide.

Come di consueto, ecco i Top & Flop del match:

TOP:

Roberto Di Jenno (Foggia): Concentrato nel primo tempo su Casoli e Curiale, interrompe spesso i loro tentativi di imbucata in area. Intelligentemente prende falli sull’out di sinistra per far rifiatare i suoi. Le carenze in attacco oggi necessitano di essere supportate dal lavoro degli esterni, e lui lo fa bene rendendosi pericoloso spesso in area e andando vicino al gol in almeno 2 occasioni. Serve a dovere Balde nelle poche occasioni in cui scappa in profondità e tiene benissimo la linea dei 5 in fase di copertura. BRAVO

Massimiliano Carlini (Catanzaro): Inventa, segna e fa segnare. Oggi è lui l’uomo in più della formazione calabrese. Nel primo tempo tiene a bada la mediana rossonera proteggendo bene palla e sfuggendo ai tentativi di furto che invano sono stati tentati dai rossoneri. Ha gli occhi dietro quando vede con la nuca le sovrapposizioni alle sue spalle di Contessa che mettono in difficoltà la difesa del Foggia. Nel secondo tempo si esalta: assist magnifico per Di Massimo per l’1-0 e rete su rigore che mette fine ai giochi e regala i 3 punti ai suoi. FORMIDABILE.

FLOP:

Ermanno Fumagalli (Foggia): Non va particolarmente in difficoltà sulle conclusioni degli attaccanti giallorossi, sui quali anzi è anche molto attento. Nel gol del primo vantaggio ospite è incopevole, quando si ritrova Di Massimo avanti agli occhi non chiuso a dovere dalla difesa. Finisce tra i flop per l’unico (gravissimo) errore della partita: la distrazione sulla palla aerea che gli sfugge e che lo costringerà a trattenere avanti alla porta Evacuo per evitargli la gioia del gol. Rosso inevitabile dunque, che implica il rigore del 2-0 e che taglia le gambe ai rossoneri facendo svanire qualsiasi ipotesi di rimonta con un uomo in meno. FATALE

Nessuno tra le fila del Catanzaro (Catanzaro): Partita impeccabile della formazione calabrese che in difesa è attentissima sugli attaccanti rossoneri, perdendoli solo un po’ nel primo tempo ma sui quali poi prende le misure e non concederà più altre occasioni a tu per tu con Di Gennaro. A centrocampo Corapi e Carlini prendono in mano la squadra e la guidano alla vittoria grazie a Di Massimo che mette tutto il lavoro in discesa. CONCRETI

Fonte – Tuttoc.com

Subscribe
Notifica di

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments