Serie C, 33^ giornata: la Top 11 del Girone C

zeman7 600
Reading Time: 3 minutes

Il Bari viaggia a vele spiegate verso la serie B. Pur soffrendo più del previsto contro una Vibonese fanalino di coda, la formazione di Mignani si impone per 1-0 e tiene a debita distanza un Catanzaro che rischia di pagare a caro prezzo la discontinuità palesata nel girone d’andata. I giallorossi saranno comunque certamente protagonisti nei playoff. Alle spalle del tandem di testa c’è il vuoto, dal momento che Palermo e Avellino non sono riuscite ad ingranare le marce alte pur con cambi di allenatore e innesti dal mercato di gennaio. I campani sono stati fermati in casa dal Messina con gol dell’eterno Piovaccari al 92′. Crisi per la Paganese, sconfitta per 1-0 dall’Andria tra le polemiche per un rigore non concesso. Ecco la Top 11 della 33^ giornata di TuttoC.com schierata col 4-2-4.

PORTIERE

Paolo Branduani (Catanzaro): un importante intervento su Nunzella al termine del primo tempo consente di conservare il doppio vantaggio all’intervallo, subire gol in quel momento avrebbe potuto cambiare la storia del match.

DIFENSORI

Gioacchino Carullo (Fedelis Andria): conquista il calcio di rigore dal quale scaturisce il gol vittoria. Prestazione importante di un calciatore che si fa sempre trovare pronto quando chiamato in causa.

Emanuele Terranova (Bari): la Vibonese scende in campo senza timori reverenziali e attacca ogni volta che ha la possibilità, ci vuole una prova superba della difesa per evitare sorprese. E lui la guida egregiamente, come sempre.

Ruben Garcia (Picerno): Patierno e Perez hanno provato in tutti i modi a scardinare la ripresa, alzando il ritmo soprattutto nel primo tempo. Lui, però, si è sempre opposto con bravura giocando d’anticipo e di posizione.

Nicolò Fazzi (Messina): davvero una bella partita per l’esterno giallorosso, coraggioso e propositivo anche nei momenti di maggiore spinta dei padroni di casa. Promosso a pieni voti.

CENTROCAMPISTI

Manuel Scavone (Bari): la partita con la Vibonese si rivela più insidiosa del previsto, al punto che si iniziavano a far calcoli e tabelle temendo lo 0-0. Invece, a otto minuti dalla fine, trova l’inserimento giusto per risatabilire le distanze sul Catanzaro e avvicinare i biancorossi all’agognata promozione diretta.

Angelo Persia (Campobasso): stop di petto e pallone all’incrocio, esecuzione perfetta che vale il vantaggio proprio allo scadere del primo tempo.

ATTACCANTI

Davide Merola (Foggia): per quanto visto nel primo tempo, tutti i calciatori di Zeman meriterebbero di essere premiati. Su tutti Curcio, autore di una stagione semplicemente strepitosa. Stavolta inseriamo lui perchè la rete dopo pochi secondi consente di indirizzare da subito il match e di caricare ulteriormente una squadra che sta dando spettacolo. Cala il pokerissimo in prossimità del duplice fischio.

Giacomo Parigi (Picerno): proprio quando la partita sembrava incanalata sullo 0-0, ecco il tiro beffardo che trafigge il portiere e alimenta nuovamente il sogno playoff per una delle rivelazioni del campionato.

Federico Piovaccari (Messina): ennesima risposta a chi parlava di calciatore sul viale del tramonto, soprattutto in questa categoria i bomber d’esperienza sono manna dal cielo. Al 92′ sfrutta una disattenzione collettiva e batte Forte con un tiro imprendibile che gela il Partenio.

Rocco Costantino (Monterosi): porta a casa il pallone e regala un pomeriggio da sogno a mister Menichini. Troest, sulla carta, era avversario scomodissimo ma stravince il duello e riesce a segnare una tripletta di pregevole fattura. Di destro o di sinistro, di testa o dalla distanza: il repertorio è vasto, la qualità è tanta. Chapeau!

ALLENATORE

Zdeněk Zeman (Foggia): abbiamo sempre detto che sarebbe assurdo sottovalutare i satanelli nell’eterna lotteria playoff. Le squadre del boemo esplodono sempre dalla Primavera in poi e la cinquina rifilata al Catania in 45 minuti è un chiaro messaggio al campionato.

Fonte – Tuttoc.com

Subscribe
Notifica di

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments