Invasioni, sospensioni, grandi contestazioni e spettacolo di gol allo Zaccheria. Il ritorno da ex a Foggia di Pietro Iemmello si è trasformato in una caccia all’uomo da parte dei tifosi: fischi, striscioni e due tentativi di invasione di campo per provare ad aggredirlo. Il rapporto tra il centravanti calabrese e i supporter rossoneri si era rotto nell’anno della retrocessione dalla B alla C nel 2018. Il calciatore fu vittima anche di un attentato incendiario all’auto. Iemmello che a Foggia ha giocato 98 partite e realizzato 52 reti, è stato il protagonista del 6-2 del Catanzaro. Due gol, un assist e un rigore procurato.
Il rigore – Proprio sul penalty, che l’attaccante avrebbe voluto calciare, si è scatenato un putife- rio con la gara sospesa per 9’. Un tifoso dalla curva nord è entrato sul campo e ha provato a colpire l’attaccante, rapido a scansarsi prima dell’intervento delle forze dell’ordine che hanno arrestato il supporter. Illusorio il gol del Foggia. Poi al primo pallone toccato da Iemmello è giunto il pareggio. La squadra di Vivarini ha subito costruito l’1-2 grazie a un’azione di Biasci.
Catanzaro super – L’espulsione rimediata dopo 26’ da Sciacca ha indirizzato la gara. Iemmello ha inventato il pallone per l’1-3 di Vandeputte e sul finire del primo tempo ha realizzato l’1-4. In apertura di ripresa è arrivato il 5° gol di Biasci, prima dell’1-6 di Gatti. Il 2-6 di Garofalo ha chiuso la sconfitta più rocambolesca allo Zaccheria del Foggia, dopo il 2-8 con il Milan in A sempre con Zeman in panchina. Il presidente del Foggia Nicola Canonico: «Chiedo scusa, certe immagini non sono degne, perseguiremo i violenti. Il calcio è un’altra cosa, mi dispiace».
CLASSIFICA Bari 74 punti; Palermo* 63; Avellino e Catanzaro 61; Francavilla** e Monopoli 55; Monterosi 50; Foggia 48 (-2); Juve Stabia 47; Picerno 46; Campobasso e Turris** 43; Latina 41; Messina*39; Taranto 37; Potenza 35; F. Andria 29; Paganese 26; Vibonese 21; Catania
escluso dal campionato. *una gara in più; **una gara in meno
Fonte – Gazzetta.it