Dopo Mazzocco e Murano, Roma si assicura l’estroso mediano scuola Atalanta: rosa completa.
Mercato sempre più scoppiettante, il Foggia chiude il cerchio dei centrocampisti tesserando anche Jacopo Da Riva, mediano 23enne in arrivo dalla Primavera dell’Atalanta, in prestito per una stagione dalla Dea. L’organico di prima squadra a questo punto sembra essere completo dopo gli arrivi del secondo centrocampista Mazzocco e della punta Murano, quest’ultimo tuttavia squalificato per due turni e che salvo sconti potrà tornare in campo l’8 settembre.
EMOZIONE. Tifosi in fibrillazione, si prevedono spalti gremiti domani sera allo Zaccheria (calcio d’inizio 20.45). Sotto con l’esame Trapani di bomber Facundo Lescano, il sogno di mercato dei rossoneri. Forse l’avversario migliore per testare la consistenza del nuovo Foggia di Brambilla riveduto e corretto dopo gli ultimi aggiustamenti di mercato. La curiosità di vedere all’opera i rossoneri adesso è tanta, il Foggia ha da farsi perdonare dai suoi tifosi l’eliminazione dalla Coppa e l’incerto inizio. Ma qualcosa nell’aria sembra essere già cambiato, Brambilla non dovrebbe cambiare granché nella formazione: possibile il debutto dal 1’ del play Danzi sulla mediana e di Vezzoni in ballottaggio con Salines sulla corsia sinistra, entrambi assenti per infortunio il 10 agosto nella prima gara ufficiale della stagione. Il Foggia è corso ai ripari sul mercato in limite di tempo massimo, Brambilla ha continuato a lavorare sul gruppo. E per certi versi l’atteggiamento della società può essere interpretato come un segnale di fiducia nei confronti del gruppo: non ci si fa condizionare da una sconfitta, l’occasione della controprova è dietro l’angolo.
AVVERSARIO TEMIBILE. Arriva allo Zaccheria l’avversario più temibile del momento, la neopromossa che già punta il salto di categoria in B e che secondo i piani dell’ambizioso presidente vuol salire ancora. Il Foggia non si spaventa, ci sono tutti gli ingredienti perchè il posticipo diventi già una sfida di cartello. Alla prima giornata. Partita dalle mille incognite, siciliani sempre ko allo Zaccheria nei sette precedenti che però si perdono nella notte dei tempi: l’ultimo risale a venticinque anni fa, stagione 1999- 2000, serie C2 (2-0) c’era Piero Braglia in panchina con i rossoneri. Va piuttosto sfatato un insidioso tabù: negli ultimi tre precedenti con Canonico alla presidenza, i rossoneri non hanno mai festeggiato il debutto in campionato con una vittoria. Sarebbe un segnale non indifferente farlo proprio contro una corazzata come il Trapani. (Walter Carbone)
Fonte – Corrieredellosport.it