Il Foggia accende i fari sui playoff

Reading Time: 2 minutes

Playoff a due sole lunghezze a quota 10, il Foggia di Eziolino Capuano contro il Potenza ha la prima possibilità della stagione di riveder la luce in classifica. Il successo nel derby è stato salutare anche sul piano del riposizionamento nei quartieri più nobili in graduatoria, con un solo balzo la formazione rossonera è passata dalla penultima alla 13esima posizione complici i ko in successione di Crotone, Latina e Team Altamura tutte a quota 7 (insieme al Messina che ha pareggiato). Classifica molto corta in coda, ma lo è in un certo senso anche nel mezzo con Avellino e Cavese a pari punti sull’ultimo predellino dei playoff (per il momento entrano solo gli irpini). Vincere aiuta a risollevarsi in classifica ed è un’iniezione di fiducia per il morale. Capuano confida molto sul ritrovato spirito di squadra per cominciare a conquistare punti pesanti per posizionarsi tra le prime della classifica, là dove il Foggia aveva programmato di stare a inizio di stagione. Tra Potenza (a quota 14) e il Catania (quinto a quota 15) prossimo avversario interno domenica 20 allo Zaccheria, si aprono due opportunità niente male per misurare la consistenza di un gruppo ancora in piena convalescenza.

LE ULTIME. Sul piano tattico, i rossoneri dovrebbero schierarsi con il 3-4-3 anche se la posizione di Emmausso potrebbe naturalmente portare il Foggia a disporsi con un trequartista davanti alle due punte un po’ seguendo lo schema contro il Taranto. Bomber Murano resta l’osservato speciale, tanto più che giocherà davanti al suo pubblico e su un campo che conosce a memoria: la ritrovata verve in area di rigore vista con gli ionici lascia propendere per una conferma dell’attaccante potentino al centro delo schieramento offensivo, anche se il ballottaggio con Santaniello resterà in piedi fino alla rifinitura. A centrocampo rientra Danzi reduce da un turno di squalifica, ma dopo le alchimie adottate contro il Taranto con Mazzocco nel ruolo di frangiflutti davanti alla difesa, Capuano potrebbe ripetere l’esperimento e ritrovarsi di converso davanti a due ballottaggi: Tascone-Mazzocco e Gargiulo-Danzi, mentre sugli esterni si va verso la conferma di Salnes e Vezzoni, quest’ultimo insidiato da Felicioli la cui grinta nel finale col Taranto non è passata inosservata (pure ammonito). La difesa ruota intorno all’asse Camigliano-Parodi, rispetto a sette giorni fa Carillo potrebbe essere in vantaggio su Ercolani. Ma forse il vero rebus è in porta: De Lucia ha riconquistato il posto, dopo lo svarione di Perina ad Avellino e dovrebbe essere confermato visto che col Taranto non ci sono stati errori. Ma l’alternanza fra i portieri resta una componente viva alla vigilia di ogni partita e il messaggio lanciato da Capuano non ammette equivoci: chi sbaglia paga e avanti con il prossimo.

ANCHE SALINES RINNOVA. Emmanuele Salines rinnova con il Foggia fino al giugno 2026, l’accordo prevede l’opzione di rinnovo per la successiva stagione. E’ il secondo rossonero della vecchia guardia a prolungare il contratto. Al termine della scorsa stagione (ed a seguito del grave infortunio subito), come si ricorderà, Vincenzo Millico si era legato al club rossonero fino al giugno 2026.(Walter Carbone)

Fonte – Corrieredellosport.it

Subscribe
Notifica di

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments